L’Acquario è la principale attrazione turistica di Genova. Inaugurato nel 1992 nell’area del Porto antico, quello di Genova è il più grande acquario italiano ed il secondo in Europa, dopo quello di Valencia.
Il parco marino ospita 12.000 esemplari di 600 specie diverse (non solo specie marine ma anche animali di foreste pluviali e di acqua dolce) in un ambiente spettacolare che riproduce esattamente i loro habitat naturali originali. La visita all’Acquario è un’esperienza divertente ed emozionante in quanto offre la possibilità di conoscere la fauna acquatica “passeggiando” nei mari e nelle acque più affascinanti del mondo. Il percorso tra i vari padiglioni dell’Acquario si snoda attraverso le oltre 70 vasche espositive dove si possono osservare anche squali, foche, tartarughe, pinguini, e le aree divulgative che integrano l’esperienza visiva con le nozioni scientifiche. Recentemente è stato inaugurato il nuovo Padiglione dei Cetacei progettato da Renzo Piano per ammirare i simpatici mammiferi marini sia da una prospettiva subacquea, grazie al tunnel seminterrato, sia da una prospettiva dall’alto che consente di guardare i delfini fuori dall’acqua.